Isagro conferma il proprio impegno a favore del settore vitivinicolo con soluzioni di prevenzione e cura adatte a ogni fase fenologica e all’insegna della bio-sostenibilità.
Preparato dalla potatura, il vigneto, a marzo, si avvantaggia di Cuprostar®, anticrittogamico contro Peronospora, Marciume Nero, Escoriosi, Rossore parassitario ed Ecofox® Life, l’unico bio-fungicida a base di Trichoderma asperellum e Trichoderma gamsii ad azione antagonistica contro il Mal dell’esca.
In aprile, Isagro propone in applicazione fogliare il biostimolante Tamarack® per la stimolazione dei processi fisiologici della ripresa vegetativa del vigneto.
In prevenzione e cura contro gli stress da ritorno di freddo (e tutti gli stress abiotici) il nuovo fertilizzante, ad azione biostimolante, Isagrow® Antistress, formulazione innovativa 100% vegetale a base di Glicinbetaina.
Per la prevenzione, la gamma dei Rameici Isagro offre Hattrick 30 WG fungicida tribasico eccellente contro Peronospora, Black Rot, Escoriosi e Cuproram 37,5 WG fungicida non colorato a base di ossicloruro ideale contro la Peronospora.
È importante trattare l’oidio già dalle prime fasi di infezione: Antene® S a base di zolfo in formulazione liquida è ideale per i primi trattamenti e insediamenti ancora latenti.
Galileo®, fungicida sistemico in micro-emulsione a base di Tetraconazolo, fornisce la protezione nel periodo di maggiore crescita vegetativa.
Il Tetraconazolo, in Tetramark Combi, è disponibile in miscela pronta con lo zolfo (WG) per la protezione dalla fine fioritura in poi. Infine, in presenza di Cicaline, Tignole, Afidi, Sigaraio, Nottue, Piralide la cura è Dorotrin 25 EC insetticida piretroide a base di Deltametrina.