Feromoni e Tecnologie di utilizzo | 
Trappole a feromoni per il controllo della Cimice Asiatica (Halyomorpha halys ) consigliata ad uso hobbistico
CYMATRAP GARDEN by AgBio è la trappola consigliata per uso domestico/hobbistico per orti, piccoli frutteti e giardini. La particolare forma a piramide, progettata dall’azienda statunitense «AgBio», è studiata appositamente per catturare in modo efficace adulti e neanidi di cimice. Le dimensioni sono 45 cm di altezza e 16 cm di lato della base.
CONSIGLI PER L’UTILIZZO
La trappola può essere impiegata sia per il monitoraggio e sia per la cattura massale dell’insetto. Per superfici di qualche migliaio di m2, come giardini ed orti domestici, il monitoraggio della popolazione di cimice può essere condotto con 1 o 2 trappole. Se invece la trappola viene impiegata come strumento attivo per limitare lo sviluppo della cimice asiatica (cattura massale), è necessario installarla coprendo tutta la superficie interessata, considerando una distanza tra le trappole di massimo 20 metri ed una distanza tra gli ingressi degli edifici di 6 metri.
Posizionare la trappola all'esterno, sul terreno o su un'altra superficie, distante almeno 6 metri da giardini, alberi da frutto ed ingressi agli edifici. Per un corretto monitoraggio, installare tre trappole ad ettaro a partire dal mese di Marzo fino a Settembre/Ottobre. Controllare le catture con cadenza settimanale. Gli insetti svernanti inizialmente rispondono poco ai feromoni, perché più interessati a trovare cibo. Dopo questa prima fase, della durata di qualche settimana, la loro fisiologia cambia e i feromoni iniziano ad esercitare una maggiore efficacia, che diventa massima sugli esemplari allo stadio giovanile (neanidi). Il numero di catture può variare secondo molteplici fattori; i migliori risultati, di solito, si notano da metà luglio in avanti.
Le neanidi non volano, ma camminano solamente, quindi è importante posizionare la base della trappola al suolo oppure su staccionate o altre strutture in diretto collegamento col suolo, in modo da permettere alle neanidi di arrampicarsi sulla trappola ed entrare nel barattolo che contiene i feromoni.
È consigliato posizionare CYMATRAP nelle aree aziendali maggiormente favorevoli allo sviluppo di Halyomorpha halys, in particolare nelle zone perimetrali della coltura situate nei pressi di siepi e edifici. Prevedere trappole aggiuntive su eventuali lati o punti a rischio. Sostituire gli erogatori ogni 8-9 settimane.
Avvertenze: utilizzare le trappole esclusivamente all’aperto
Confezione CYMATRAP GARDEN:
2 triangoli di plastica gialla rigida1 cono di entrata giallo
1 barattolo raccoglitore1 corda elastica per fissare la trappola
2 picchetti di ancoraggio
2 erogatori di feromone di aggregazione, racchiusi in busta sigillata
2 erogatori di attrattivo, racchiusi in busta sigillata
Insetti

Cimice Asiatica Halyomorpha halys