Unisciti alla community di Isagro

Se sei un utente già registrato
Se non sei un utente registrato, fallo ora
SI   NO       Acconsento all’invio di comunicazioni informative tramite e-mail (newsletter) secondo quanto indicato nell’informativa.


* Campi obbligatori
Inserisci il tuo indirizzo di posta. Invieremo un'email con le istruzioni per impostare una nuova password
|

Feromoni e Tecnologie di utilizzo | ISAGRO LINEA TRAPPOLE CYMATRAP PRO

Trappole a feromoni per il  monitoraggio della Cimice Asiatica (Halyomorpha halys) ad uso professionale

La particolare forma a piramide, progettata dall’azienda statunitense «AgBio», è studiata appositamente per catturare in modo efficace adulti e neanidi di cimice. Le dimensioni sono 120 cm di altezza e 36 cm di lato della base.

CONSIGLI PER L'UTILIZZO

Posizionare la trappola all'esterno, sul terreno o su un'altra superficie, distante almeno 6 metri da giardini, alberi da frutto ed ingressi agli edifici. Per un corretto monitoraggio, installare tre trappole ad ettaro a partire dal mese di Marzo fino a Settembre/Ottobre. Controllare le catture con cadenza settimanale. In caso di appezzamenti di più ettari accorpati, installare tre trappole per il primo ettaro ed una per ogni ulteriore ettaro accorpato. Mantenere una distanza minima di 20 metri tra due trappole. Gli insetti svernanti inizialmente rispondono poco ai feromoni, perché più interessati a trovare cibo. Dopo questa prima fase, della durata di qualche settimana, la loro fisiologia cambia e i feromoni iniziano ad esercitare una maggiore efficacia, che diventa massima sugli esemplari allo stadio giovanile (neanidi). Il numero di catture può variare secondo molteplici fattori; i migliori risultati, di solito, si notano da metà luglio in avanti. Le neanidi non volano, ma camminano solamente, quindi è importante posizionare la base della trappola al suolo, utilizzando i picchetti e fissandoli ai fori nella parte inferiore della piramide.

È consigliato posizionare CYMATRAP nelle aree aziendali maggiormente favorevoli allo sviluppo di Halyomorpha halys, in particolare nelle zone perimetrali della coltura situate nei pressi di siepi e edifici. Prevedere trappole aggiuntive su eventuali lati o punti a rischio. Sostituire gli erogatori ogni 8-9 settimane.

Avvertenze: utilizzare le trappole esclusivamente all’aperto


Il kit CYMATRAP PRO prevede2 colli:

SCATOLA GRANDE:

2 triangoli in plastica in polionda nera

1 base quadrata in plastica polionda nera

SCATOLA PICCOLA:

1 cono di entrata nero

1 barattolo raccoglitore

1 corda elastica per fissare la trappola

4 picchetti di ancoraggio

1 erogatore di feromone di aggregazione, racchiuso in busta sigillata

1 erogatore di attrattivo, racchiuso in busta sigillata



Insetti

Cimice Asiatica Halyomorpha halys

DOMANDE E RISPOSTE
Giampiero M. 03/09/21 15:24

OK grazie !

orsetta v. 03/09/21 14:42

Le 2 fialette di feromone vanno inserite tra il cono rovesciato ed il barattolo trasparente che racchiude lo stesso. Pertanto si consiglia di appoggiare le due fialette alla base del cono rovesciato e successivamente chiudere con il barattolo.

Giampiero M. 03/09/21 14:26

scusate la domanda, la fialetta del ferormone occorre inserirala nella trappola aperta oppure chiusa ?

per aggiungere una domanda
Scarica PDF leaflet

NEWS DEL 19 FEBBRAIO 2021

LA LINEA TRAPPOLE: R&D MADE IN ITALY 100%

3 DOMANDE E RISPOSTE